- Lingua e cognizione
- Comprensione e produzione del discorso. Lettura e scrittura
- Acquisizione della lingua. Apprendimento delle lingue straniere
- Bilinguismo e multilinguismo
- Problemi psicolinguistici nella traduzione
- Componenti non verbali nella comunicazione
- Semiotica e Psicolinguistica
- Consapevolezza, emozione, memoria nella comunicazione
- Disturbi della lingua e patologie del linguaggio. Fonoudiologia
- Psicolinguistica e manipolazione: Linguaggio e potere. Discorso politico
- Lingua e istruzione. Psicopedagogia del linguaggio. Persuasione nella comunicazione e nell’istruzione
- Linguaggio e contesto sociale. Analisi del discorso. Il dialogo
- Metodologia psicolinguistica per l’analisi dei testi letterari
- Nuovi problemi di lettura/scrittura posti dal computer. Effetti della “navigazione” sul computer (Internet)
- Prospettiva psicolinguistica dei mass media (MM). Effetti etici/negativi della comunicazione MM
- Progressi elettronici supportati da Psycholinguistics
- Effetti della cultura e della società sulla lingua
- Problemi transnazionali/transculturali nella società moderna
- Ecologia e linguaggio
- Varia (si prega di proporre altri possibili temi con argomenti).